Oasy da Paolo Hotel Ristorante
Oasi da paolo

Il caldo freddo gelato, eccellenza sanvitese da provare

Il caldo freddo gelato, eccellenza sanvitese da provare

Caldo freddo San Vito lo Capo: un contrasto di temperature con sapori indimenticabili


A San Vito lo Capo, Macari o Castelluzzo, tutto è incredibilmente sorprendente. Il mare azzurro, la brezza che accarezza la tua pelle, il relax che ti offre la spiaggia: è un microcosmo di felicità. Se a ciò combini anche il buon cibo hai proprio fatto bingo. A chi non piace nelle giornate più calde, ad esempio, ristorarsi con un fresco e gustoso gelato?
Proprio in tema di gelati, in questo lembo della Sicilia occidentale puoi gustarne una rielaborazione: è il caldo freddo di San Vito lo Capo che, in realtà, pare affondi le radici nel centro storico di Trapani, agli inizi del XX secolo, da cui poi si sarebbe diffuso fino ad attecchire in questa zona balneare della provincia, dove adesso regna incontrastato.
Il caldo freddo a San Vito lo Capo viene servito, come un tempo, in un piccolo lemmo, cioè un particolare recipiente smaltato di terracotta. Alla base si pone un morbidissimo pan di spagna (vanno anche bene un biscotto anch'esso morbido o una brioche) imbevuto di rum. Su questo viene adagiato il gelato a piacere, anche se i gusti consigliati sono nocciola, bacio, stracciatella, caffè e pistacchio, anche da abbinare, volendo. Ancora sopra va aggiunta cremosa panna montata abbondante che viene interamente ricoperta da una colata di cioccolata calda fondente fusa (con una piccola aggiunta di latte in fase di fusione) e granella di nocciole. Proprio dal contrasto fra gli ingredienti, appunto caldi e freddi, nasce un'unione di sapori strana ma unica.
In questo territorio puoi provare il caldofreddo praticamente in tutte le gelaterie e nei numerosi bar e, per la sua sostanziosità, oltre a costituire un ottimo spuntino, può divenire addirittura il tuo pranzo o la tua cena. Di sicuro, gustarne uno è una delle tappe obbligate se ti trovi in vacanza da queste parti.